Si può scegliere il combustibile più economico o quello che meglio riesco a reperire sul mercato senza essere influenzati dall’andamento del prezzo del solo pellet.
Si risparmia e si trascorre un inverno piacevolmente al caldo.
Esempio di calcolo di spesa
Dati iniziali:
Superfice = 150 m²
Altezza media = 2,7 mt
Coefficiente di coibentazione della casa = 35 kcal/m³ (medio-alto)
Utilizzo della fonte di calore = 150 giorni/anno per 8 h/giorno
Dati finali:
Per avere un calcolo empirico personalizzato non esitare a contattarci.
In genere su un’ abitazione con le seguenti caratteristiche:
Superfice = 150 m²
Altezza media = 2,7 mt
Coefficiente di coibentazione della casa = 35 kcal/m³ (medio-alto)
Utilizzo della fonte di calore = 150 giorni/anno per 8 h/giorno
Se in precedenza veniva scaldata utilizzando il metano, con l’utilizzo della biomassa si ha un risparmio medio approssimativo che va dai 500€ ai 1000 € all’anno.
In 4 – 5 anni di utilizzo l’investimento rientra totalmente. Inoltre, l’acquisto dei nostri prodotti gode delle detrazioni fiscali del 50% dell’importo.
No, la canna fumaria è un elemento fondamentale per i prodotti policombustibili e soprattutto per quelli alimentati anche a legna.
Quotidianamente va fatta la pulizia ordinaria prima di accenderla, ovvero aspiro la cenere dal braciere e dai vari condotti d’aria, svuoto il cassetto cenere, tiro il raschiatore per pulire lo scambiatore.
Annualmente o ogni qual volta se ne presenta l’esigenza devo pulire la canna fumaria e chiamare un tecnico abilitato per i controlli di sicurezza.
Regola generale è che una maggiore attenzione in termini di manutenzione e pulizia equivale a rendimenti costanti del prodotto e affidabilità a lungo termine.
Tali prodotti in generale sono sicuri per il cliente utilizzatore se presentano i dovuti accorgimenti costruttivi per garantirne la sicurezza. In particolare i prodotti Mdb sono dotati di tutte le sicurezze previste dalla normativa di riferimento.
Contatta l’agente o il rivenditore di zona. Consulta la nostra mappa per trovare il rivenditore o l’agente più vicino a te.
In genere è poco più grande di una classica termostufa a pellet proprio perché è una policombustibile.
Si, purché il locale sia chiuso e al riparo dalle intemperie.
Il consumo di una termostufa o di un termocamino in generale dipende da tanti fattori e tante variabili che non permettono di poter dare un riferimento certo.
In generale se il prodotto acquistato è dimensionato correttamente per il fabbisogno termico richiesto, con un utilizzo corretto del prodotto i consumi sono:
Si, tutti i prodotti MDB hanno le configurazioni per integrarsi con gli impianti già esistenti (caldaie a gas, a metano, solare termico, ecc…)
Il Termocamino policombustibile MaticFire è dotato del sistema COMBI: il passaggio automatico dal combustibile Legna al combustibile Pellet senza aggiungere nessun tipo di componente e senza essere necessariamente presenti sul posto.
Esempio pratico:
Sto bruciando legna in modalità COMBI, si consuma tutta la legna e dopo un tot di tempo si abbassa la temperatura nel Termocamino e in casa, in automatico parte l’alimentazione a pellet evitando il raffreddamento dell’impianto e della casa.