Home Forum Supporto ai Clienti Odore di fumo maticfire 34 Rispondi a: Odore di fumo maticfire 34

Anonimo
Ospite
Post totali: 216

Buonasera, letto quanto esposto dalla Sig.ra Donatella, Vi descrivo il mio caso per conferma sulle possibili soluzioni delle problematiche riscontrate:
ho comprato casa (costr. 2008) nel 2014, il vecchio proprietario credo abbia acquistato il termocamino MDB MATICFIRE MF34 matricola MF310020147 (costr. 2010) nel 2012-2013 e l’abbia usato per circa 1 anno e mezzo. Io ho usato il termocamino nell’inverno 2014 senza evidenti problemi, a parte un po’ di fumo all’accensione, mentre nel 2015-2016 ho preferito usare solo la caldaia Riello con il metano per confrontare i consumi. Quest’anno ho ripreso ad usare il termocamino ma riscontro eccessivo fumo, consumo di nocciolino (circa 40 kg per 8-10 ore) e facile annerimento del vetro. Presumendo problemi di combustione, vi domando: 1) Premesso che ho rivestito con cartongesso/mattoncini la caldaia lasciando solo due fori da 10 cm a 30 dal soffitto, l’aspirazione/miscelazione dell’aria viene fatta attraverso i fori del cassetto recupero cenere oppure era importante lasciare dei fori anche nella parte inferiore del rivestimento in cartongesso? (potrei inviare foto); 2) potrebbe essere che la canna fumaria sia già ostruita e da pulire? 3) non riesco ad estrarre il braciere per una pulizia accurata nella parte inferiore, potrebbe essere la causa del problema?; 4) avete un centro assistenza o un riferimento in zona (BARI) che potrebbe eseguire le verifiche e interventi necessari?
Impostazioni: TERMOSTATO CALDAIA 44; VELOCITÀ’ COCLEA 3; VENTOLA 7