Home Forum Supporto ai Clienti Maticfire mf24 consuma troppo

  • Creatore
    Topic
  • #2592 Rispondi
    Giosia Gentile
    Ospite
    Post totali: 215

    Ho un maticfire mf24 per scaldare una casa di 100 mq posti su due piani 50 piano terra e 50 piano superiore. Secondo me sto consumando troppo pellet per scaldare la casa in quanto non riesco a regolare i parametri in modo cortetto. Per avere in casa una temperatura di 19-20 gradi tenendo acceso per 10 ore al giorno consumo 30-35 kg di pellet. Non abito in una zona fredda anzi il contrario sono in Puglia e sul mare quindi la temperatura esterna non arriva mai a 0 gradi anche negli inverni più freddi. Cosa sbaglio potete aiutarmi ad impostare correttamente il camino. Grazie

Stai visualizzando 13 risposte - dal 1 al 13 (di 13 totali)
  • Autore
    Risposte
  • claudio
    Ospite
    Post totali: 215

    Ciao anche io ho lo stesso problema, nei consumi della scheda tecnica i consumi sono irrisori, ma invece in realta sono molti di piu,e la temperatura stenta a salire…anche io chiedo alla ditta come possiamo risolvere il problema e preciso inoltre che ho il riscaldamento a pavimento e quindi la temperatura dell acqua da scaldare e molto piu bassa rispetto ad un termosifone, inoltre eseguo ogni giorno la pulizia dei tubi con la apposita spazzola,non so piu che pensare. Resto in attesa di una vostra risposta

    Giosia
    Ospite
    Post totali: 215

    Ciao, usi anche tu il camino per l’acqua calda sanitaria??
    Chiamando l’mdb mi spiegavano che l’ACS consuma un mezzo sacchetto al giorno di pellet.
    Mi è stato consigliato inoltre di aggiungere un termostato ambiente che al raggiungimento della temperatura impostata apre il contatto sulla scheda del mf24 e spegne il circolatore dell’acqua tecnica nei radiatori. Se tu hai l’impianto a pavimento credo proprio che tu abbia già i termostati per ogni stanza?? Inoltre ho dovuto modificare alcuni parametri della scheda in quanto quasi sempre il mio maticfire andava in errore all’accensione e questo portava ad un accumulo esagerato di pellet che poi restava incombusto…

    claudio
    Ospite
    Post totali: 215

    Si ho i termostati su ogni piano uno in zona giorno e uno in zona notte, per l acqua sanitaria vorrei e potrei disattivarla perchè ho una caldaia a gas collegata in parallelo, vorrei chiedere all assistenza come dobbiamo comportarci non so come fare..

    Giosia
    Ospite
    Post totali: 215

    Per l’ACS è semplicissimo disattivarla, basta chiudere il rubinetto, che sicuramente avrai, che dal camino in uscita porta l’acqua all’impianto idraulico di casa.

    CLAUDIO
    Ospite
    Post totali: 215

    Mi sai dire di preciso qual è? E se devo modificare altro?Il libretto delle istruzioni e fatto malissimo e non si capisce nulla, non hanno scritto nulla a riguardo.

    Giosia
    Ospite
    Post totali: 215

    Ciao, dipenda da come l’ha installato il tuo tecnico. Comunque guardano il camino di fronte sulla sinistra c’è l’uscita ACS a cui dovresti avere un tubo collegato con relativo rubinetto.

    claudio
    Ospite
    Post totali: 215

    Quindi dovrei solo chiudere questo rubineto o devo modificare qualcos altro nella centralina?

    Giosia
    Ospite
    Post totali: 215

    Soltanto chiudere il rubinetto 😉

    Assistenza
    Moderatore
    Post totali: 112

    Salve a tutti,
    scusate il ritardo nelle risposte…
    Per quanto riguarda la situazione di Giosia e anche di Claudio,
    dovresti recuperare calore impostando un termostato ambiente nella stanza dove desideri che si raggiunge la temperatura di 20-21 gradi, inoltre il modo migliore di far funzionare il prodotto è quello di non fargli fare molte accensioni e spegnimenti ma tenere la casa sempre sui 18-21 gradi. Il consumo può dipendere molto dalla coibentazione della casa ma soprattutto dal tipo di pellet che si utilizza, un altra prova da fare è quella di cambiare combustibile per un periodo e monitorare la differenza.

    Per quanto riguarda Claudio, per chiudere la sanitaria, in base a come è fatto l’impianto ( con elettrovalvole o con valvole manuali) bisogna solo chiudere il rubinetto della mandata dell’acqua sanitaria, c’è un etichetta sopra il camino con scritto acqua calda sanitaria.

    Attendo aggiornamenti
    Saluti

    CLAUDIO
    Ospite
    Post totali: 215

    Il problema non e stato risolto , la casa e isolata benissimo e mi sembra strano che un sacco di pellet lo brucci in tre ore, a differenza di altri termocamini e stuffe di miei amici e concoscenti il mio termocamino consuma troppo… resto in attesa di una vostra risposta

    CLAUDIO
    Ospite
    Post totali: 215

    Sono ancora in attesa di una vostra risposta, la casa e isolata benissimo i termostati ambiente sono presenti,il termocamino e pulito tutti i giorni compresi i tubi sul focolaio,l acanna fumaria idem 1 due volte l anno,il pellet che uso e certificato ripeto in casa e presente il riscaldamento a terra e quindi l acqua dev essere riscaldata a 38- 40 gradi e l acqua sanitaria e stata esclusa.Nel libretto delle istruzioni non c e scritto nulla di interessante o di funzionale per il termocamino.. Vorrei capire al meglio per far funzionare bene il matic fire 24 e capire come far abbassare i consumi visto che sono elevati rispetto ad altri termocamini.. Grazie

    Assistenza
    Moderatore
    Post totali: 112

    Salve Claudio,
    ci contatti al numero 0968 96173 Assistenza per darle il supporto dovuto,
    dal lunedì al venerdì dalle 8,30 alle 12,00 e dalle 14,30 alle 17,00.

    Su che metratura è impostato il MF24?

    Ha provato a cambiare tipo di pellet per fare un confronto?

    il termostato di mandata nell’impianto a quanti gradi è impostato?

    c’è una valvola miscelatrice per la bassa temperatura?

    La canna fumaria quanto è alta e come è fatta? ci può essere perdita di calore in canna fumaria e quindi si può agire con un regolatore di tiraggio.

    Verifichi queste cose e ci contatti.
    Saremo lieti di aiutarla.

    Saluti

    Luigi
    Ospite
    Post totali: 215

    per Claudio e Giosia,
    vi racconto la mia esperienza: premetto che ho la stessa caldaia e riscaldamento a pavimento, faccio acs e ho casa coibentata benissimo. All’inizio anche io volevo andare a pellet e ne consumavo tantissimo senza riuscire a scaldare. Ho risolto facendo andare la stufa contemporaneamente a legna e nocciolino ed i consumi sono diventati molto contenuti (un sacco di nocciolino anche una settimana). Avvio a nocciolino e poi metto subito legna, sottile sul braciere e più grande verso lo sportello. Velocita coclea 1 o 2 ventola 4 o 5, pompa 65°, valvola 55°. Spero possa esservi stato d’aiuto.
    Unico problema troppa differenza tra la velocità 1 e la 2 della coclea, chiederò all’assistenza se è regolabile.

Stai visualizzando 13 risposte - dal 1 al 13 (di 13 totali)
Rispondi a: Maticfire mf24 consuma troppo
Le tue informazioni: